Pelle grassa: Cos’è
Si definisce grassa una pelle impura dall’aspetto untuoso e lucido, e dal colorito spento. Al tatto, la pelle grassa appare oleosa e ruvida: l’irregolarità nella trama è data dalla presenza dei pori dilatati, spesso accompagnati da lesioni acneiche e/o da vecchie cicatrici lasciate dall’acne.

Come sappiamo, all’origine della pelle grassa troviamo un’esaltata funzionalità delle ghiandole sebacee localizzate nel derma profondo: è proprio l’eccesso di sebo concentrato negli strati superficiali dell’epidermide a conferire alla pelle un aspetto untuoso, oleoso e poco sano. Questa condizione, già di per sé problematica, può essere perfino peggiorata quando si segue un’alimentazione squilibrata (sia in termini di quantità che di qualità del cibo), si assumono alcuni farmaci o si utilizzano detergenti od altri prodotti cosmetici non adatti al proprio tipo di pelle.

Per risolvere questa problematica è fondamentale scegliere i cosmetici giusti. È importante scegliere il cosmetico più adeguato per il proprio tipo di pelle.
Una crema per pelli grasse dovrebbe contrastare l’iperproduzione di sebo, idratare in profondità, combattere la proliferazione batterica e favorire la chiusura dei pori.
Scopri subito la nostra linea specifica per le pelli grasse.

Cura della pelle secca

Le nostre scelte per te