Cos’è la Pelle Mista
Si definisce mista una pelle non uniforme, che presenta zone molto aride e secche alternate ad aree impure, acneiche e grasse. La particolarità della pelle mista è dunque quella di presentare simultaneamente caratteristiche affini a pelle secca e pelle grassa.

Quello della pelle mista è un disturbo estetico molto diffuso tra la popolazione; tant’è che la moderna cosmesi sta ancora oggi ricercando soluzioni sempre più appropriate per migliorare, quanto possibile, l’aspetto estetico e le caratteristiche intrinseche di questo tipo di pelle.

Assodato che la pelle mista non è omogenea, perché caratterizzata da punti molto secchi intervallati da altri spiccatamente oleosi e grassi, vediamo dunque come si distribuiscono i differenti tipi di pelle nelle varie parti del volto e quali sono le caratteristiche principali.

Pelle Grassa
Alla vista, una pelle mista appare lucida ed oleosa, soprattutto a livello di naso, fronte e mento; in queste zone la pelle può perfino manifestare le tipiche imperfezioni dell’acne, dunque punti neri, punti bianchi e pori dilatati.

Pelle Secca
Nella zona delle guance, nel contorno occhi, lungo il perimetro delle labbra e sul collo, la pelle tende invece a mostrare caratteristiche differenti: si presenta secca, arida, desquamata e fragile al tatto.
La composizione del film idrolipidico di una pelle mista è variabile nelle differenti aree del volto.

Curiosità
Proprio per la particolare distribuzione delle zone impure ed acneiche – che tra l’altro accomuna la maggior parte dei soggetti che lamenta questo disturbo – si dice che la pelle mista è grassa nella cosiddetta zona T del viso, che comprende appunto mento, naso e fronte.

Cura della pelle mista

Le nostre scelte per te