111 olii essenziali sapientemente miscelati secondo un’antica ricetta, rendono questo prodotto unico nel suo genere.
111 olii essenziali sapientemente miscelati secondo un’antica ricetta, rendono questo prodotto unico nel suo genere. Particolarmente indicato per massaggi locali, fumenti balsamici,aromaterapia, umidificatori ed altri trattamenti per migliorare la qualità della vita.
USI: AROMATERAPIA
Significa utilizzare essenze aromatiche per calmare o potenziare parti del corpo carattere e spirito .
Cosa accade quando diffondiamo l’ olio 111 nei nostri ambienti?
Accade che il nostro olfatto raccoglie tutte le proprietà benefiche e le manda direttamente al cervello.
L’ odore innesca infatti una reazione fisico/emotiva del corpo e otteniamo dunque una condizione di zero stress rilassando il corpo e la nostra mente.
In questo modo riusciamo ad alleviare la fatica della giornata e allentiamo il nervosismo..
Aumentano inoltre le capacità cognitive , riuscendo così a rilassarci riusciamo a pianificare ciò che durante la giornata ci sfugge.
Quest’olio inoltre facilita la respirazione e purifica l’ aria dai batteri.
Svolge una potente azione disinfettante per le mani
Non unge, ottimo per fare fumenti e per aggiungere nella vasca da bagno.
Azione potenziata se si usa alternato con l’ Unguento di 45 erbe.
Quante gocce nello specifico?
RAFFREDDORE: una goccia all’imbocco delle narici
SINUSITE/MAL DI ORECCHIE/ SCOTTATURE : fare dei fumenti utilizzando due cucchiai in una catinella di acqua bollente.
BRONCHITI : oltre ai fumenti far scaldare due o tre cucchiai di olio sul fuoco e poi massaggiare sul petto.
CERVICALE: scaldare olio e massaggiare facendo pressione sulla cervicale fino a completo assorbimento. Ripetere a piacere,un cucchiaio da cucina va bene accompagnato da un panno caldo.
DOLORI MUSCOLARI E ARTICOLARI: frizionare la parte dolorante con olio caldo. Ripetere l’operazione fino alla scomparsa del dolore e subito applicare un panno caldo.
BAGNO NELLA VASCA: 40 gocce di olio nella vasca. Restando immersi per 20 minuti otteniamo un’ azione stimolante della circolazione del sangue.
UNTURE DI INSETTO : una goccia sul pizzico
ARIE DENTARIE: una goccia di olio freddo sul batuffolo di cotone e mettere sulla carie.
INFIAMMAZIONE DELLE GENGIVE-TARTARO-PIORREA massaggiare le gengive con olio tiepido, fare sciacqui con olio tiepido la sera in un bicchiere di acqua calda e fare gargarismi.
MAL DI TESTA : alcune gocce sulle tempie e massaggiare
PURIFICATORI DI AMBIENTI: 10 gocce nella vaschetta degli umidificatori.
DOLORI MESTRUALI: 10 gocce di olio caldo pancia e reni e mettere un panno caldo sopra.
N.B. per alcune delle problematiche di cui sopra si può alternare con UNGUENTO di 45 ERBE
Formato da 125ml
LE PIANTE CHE COMPONGONO IL NOSTRO OLIO
FRAGRANZA DI LIMONE
CAPOIFERA
CANNELLA VERA
CANNELLA
ARANCIO AMARO
LIME
BERGAMOTTO
ARANCIO DOLCE
POMELO
LIMONE
MANDARINO
CANNELLA CINESE
MIRRA
CEDRO
CORIANDOLO
CUMINO
CIPRESSO
CETRONELLA
PALMAROSA
SEMI DI CIRONELLA
CAROTA
COMMIFERA
ASSENZIO
ABETE BIANCO
ACACIA
CALAMO
ALLOISIA
ANETO
ANGELICA
PALLISANDRO CANFORA
SEDANO CORYMBIA ARTEMISIA
BUCCO
BETULLA BROSWELIA
YLANG YLANG
OLIO DI SEMI DI ELEMI
CAPPERO
CUMOINO DEI PRATI
CANNELLA
CANNELLA ROMANA
GINEPRO
GELSOMINO
FINOCCHIO
FERULA
MUSCHIO
QUERCINO
CARDAMOMO
SALVIA
ROSA
PINO
PINO SILVESTRE
PEPE NERO
PATCHOULI
FLORIANA
QUERCIA
PIMENTA RACEMOSA
ROSMARINO
SALVIA
GERANIO
SAUSURREA
MYROYLON
STYRAZ
SYZIGIUM
OLIO DI TAGETE
TIMO
VIOLA
VETIVER
SANDALO
MALELEUCA
ZIMGIBER
GINEPRO OSSIGEPRO
LAURO
LAVANDA
LAV,LAUTIFOLIA
LAV HIBRIDA
LEVISTICO
LIQUIDAMBER
BASILICO
MALELEUCA ALTERIFOLIA
ORIGANO
MELISSA
MENTA PIPERITA
MENTA CAMPESTRE
MENUCCIA
MENTA VERDE
MIRISTICA
MIRTO
MAGIORANA
LITZEA( pianta degli angeli)
INGREDIENTI: ETHYLHEXYL STEARATE, *LIMONENE, *LINALOOL, *EUGENOL, COPAIFERA OFFICINALIS, CINNAMOMUM VERA, CINNAMOMUM ZEYLANICUM, CITRUS AMARA, CITRUS AURANTIFOLIA, CITRUS BERGAMIA, CITRUS DULCIS, CITRUS GRANDIS, CITRUS LIMONUM, CITRUS NOBILIS, CINNAMOMUM CASSIA, COMMIPHORA MYRRHA, CEDRUS ATLANTICA, CORIANDRUM SATIVUM, CUMINUM CYMINUM, CUPRESSUS SEMPERVIRENS, CYMBOPOGON CITRATUS, CYMBOPOGON MARTINI, CYMBOPOGON NARDUS, CYMBOPOGON WINTERIANUS, DAUCUS CAROTA, COMMIPHORA ERYTHREA, ARTEMISIA ABSINTHIUM, *GERANIOL, ABIES ALBA, ACACIA DEALBATA, ACORUS CALAMUS, ALOYSIA TRIPHYLLA, ANETHUM GRAVEOLENS, ANGELICA ARCHANGELICA, ANIBA ROSEADORA, CINNAMOMUM CANPHORA, APIUM GRAVEOLENS, EUCALIPTUS CITRIODORA, ARTEMISIA VULGARIS, BAROSMA BETULINA, BETULA ALBA, BOSWELIA CARTERII, CANANGA ODORATA, CANARIUM LUZONICUM, CARPHEPHARUS ODORATISSIMA, CARUM CARVI, CHAMOMILLA RECUTITA, ANTHEMIS NOBILIS, JUNIPERUS COMMUNIS, EUCALYPTUS GLOBULUS, JASMINUM OFFICINALE, FOENICULUM VULGARE, FERULA GALBANIFLUA, EVERNIA PRUNASTRI, ELETTARIA CARDAMOMUM, *CITRAL, SALVIA SCLAREA, ROSA CENTIFOLIA, PINUS, PINUS SYLVESTRIS, PIPER NIGRUM, POGOSTEMON CABLIN, POLIANTHES TUBEROSA, QUERCUS ALBA, PIMENTA ACRIS, ROSMARINUS OFFICINALIS, SALVIA OFFICINALIS, PELARGONIUM CAPITATUM, SAUSSUREA COSTUS, MYROXYLON TOLUIFERUM, STYRAX BENZOIN, SYZYGIUM AROMATICUM, TAGETES MINUTA, THYMUS VULGARIS, VETIVERIA ZIZANOIDES, VIOLA ODORATA, SANTALUM ALBUM, MELALEUCA LEUCADENDRON CAJAPUTI, ZINGIBER OFFICINALIS, JUNIPERUS OXICEDRUS, LAURUS NOBILIS, LAVANDULA ANGUSTIFOLIA, LAVANDULA HYBRIDA, LAVANDULA LATIFOLIA, LEVISTICUM OFFICINALE, LIQUIDAMBAR ORIENTALIS, OCIMUM BASILICUM, MELALEUCA ALTERNIFOLIA, ORIGANUM VULGARE, MELISSA OFFICINALIS, MENTHA ARVENSIS, MENTHA PIPERITA, MENTHA PULEGIUM, MENTHA VIRIDIS, MYRISTICA FRAGRANS, MYROXYLON PEREIRAE, MYRTUS COMMUNIS, ORIGANUM MAJORANA, LITZEA CUBEBA, *ISOEUGENOL